
Onde preparare i muri per imbiancare casa, è necessario eliminare eventuali fori nei muri. Come chiudere i buchi con lo stucco
Buchi lasciati da chiodi o viti, oppure fori in cui c’è ancora un tassello all’interno. Prima di imbiancare una parete è necessario eliminare tali fori, in modo di ottenere una superficie omogenea e liscia sulla quale poi stendere la pittura e ottenere un risultato professionale.
Come chiudere i buchi sulle pareti
Nel caso di piccoli fori, come quelli lasciati da un chiodo o da una puntina e comunque non più larghi di un centimetro di diametro, procedere rimuovendo polvere o pezzettini di intonaco poco saldi. Se si rischia di allargare il foro non sarà un problema. Rimuovere accuratamente calcinacci e polvere da dentro e intorno al buco sulla parete.
Al fine di far meglio aderire i materiali di riempimento del muro, inumidire il foro stesso con uno spruzzino o una spugna.
Procedere con il riempimento del foro con stucco per muri. Lo stucco per muri può essere acquistato da qualsiasi rivenditore di materiali edili. In commercio ci sono dei sacchetti anche da 500 grammi o un chilo. Bagnare quanto stucco è necessario e amalgamarlo fino ad ottenere una pasta di una cera consistenza.
Con l’ausilio di una spatola infilare lo stucco nel foro. Riempirlo completamente e, se necessario, aiutarsi con uno strumento al fine di spingerlo in profondità. Utile in tali casi risulta la “tasca” da pasticcere. Considerare che lo stucco, asciugandosi, si ritira; quindi meglio non lasciarlo a filo muro ma leggermente sollevato rispetto la parete. Una volta asciugato (due/tre ore sono sufficienti) livellare lo stucco con la superficie della parete con della carta vetrata fine.
Se il foro invece è di grandi dimensioni (nel caso di crepe articolo dedicato) riempire quasi tutto il buco con della malta rapida e pronta all’uso. La si trova presso qualsiasi rivenditore di materiale edile. La malta deve essere leggermente rientrata rispetto alla superficie della parete, in quanto la parte finale, una volta asciugata la malta, sarà rifinita con lo stucco e livellata con la carta vetrata.
Nel caso ci si occupi di un foro nel quale è ancora incastrato un tassello in plastica, cercare di rimuoverlo con una pinza. Se è internato usare un normale cavatappi. Procedere poi a otturare il buco sulla parete come spiegato.
Sullo stucco, prima di stendere la pittura scelta per la parete, sarà necessario dare una leggera mano di isolante (primer) e far asciugare completamente.
Eliminare fori nei muri prima di imbiancare. Chiudere i buchi con lo stucco – di Redazione
Lascia un commento