
Uno degli elettrodomestici che rappresenta un valido aiuto, specie per chi lavora, è l’asciugatrice. Sì perché, anche se piove, tuona e non si ha tempo di stendere i panni, con questo elettrodomestico ogni problema passa in secondo piano e si avranno panni asciutti quando e come si vuole.
Come ricordano gli esperti, i vantaggi di un asciugatrice sono diversi:
– Risparmia fastidiosi stendi panni dentro casa che occupano spazio.
-Si possono asciugare i panni velocemente.
-Grazie a determinati programmi di asciugatura si può facilitare o addirittura eliminare la stiratura dei panni.
Ovviamente, come ogni elettrodomestico, anche l’asciugatrice presenta alcuni svantaggi. Ad esempio, consuma molta energia (tra i 150 e i 200 Euro all’anno), quindi sarà il caso di metterla in funziona la sera e puntare su un modello della classe energetica A, meglio ancora se A+ o A++. Inoltre è poco ecologica e costosa (tra i 500 e i 1000 Euro)
Comunque se si decide di acquistarne una, oltre a puntare su modelli da classe A, cercate di scegliere quelli con programmazione ritardata, affinchè l’asciugatrice si possa accendere solo nelle fasce orarie con tariffe energetiche ridotte.
E ancora, sarà bene scegliere il carico dell’asciugatrice a seconda del carico della lavatrice, in quanto devono corrispondere. Infine, optate per un’asciugatrice con i sensori che misurano l’umidità dei capi, così il programma si spegnerà prima se i capi sono già asciutti.
Asciugatrice: vantaggi e svantaggi – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento