
Gli italiani hanno fatto il proprio dovere. Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche.
Imu seconda rata
Nonostante gli appelli giunti da più parti politiche, non si sono sottratti al pagamento della prima tranche dell’Imu. Dunque è scongiurata l’ipotesi di un aumento dell’imposta a dicembre da parte dello Governo, poiché non è necessario ritoccarla.
Notizia comunicata nelle scorse ore dal sottosegretario all’economia che, in merito, ha fornito dati ben precisi: nelle casse dello Stato, a giugno, sono entrati, grazie all’Imu, 9,5 miliardi di euro, un gettito in linea con quello previsto di 9,7 miliardi.
Oltre 23 milioni di italiani su 25 di quelli toccati dall’imposta, hanno versato regolarmente, favorendo una crescita delle entrate tributarie rispetto allo stesso periodo del 2011. Nello specifico, 16 milioni i contribuenti che hanno pagato l’Imu per la prima casa, con un importo medio di 100 euro.
Quindi per la prossima tranche di dicembre, le aliquote Imu resteranno quelle standard, nessun aumento salvo piccoli ritocchi da parte dei comuni: quanto al gettito finale, la previsione per l’intero anno, si legge in una nota del Ministero delle finanze, segue il passo di quella iniziale (20,1miliardi di euro di entrate grazie all’Imu).
Intanto buone notizie anche sul fronte IVA: il decreto sulla spending review ha scongiurato per quest’anno l’aumento dal 21% al 23%. Una decisione slittata e posticipata? Se ne riparlerà nel 2013.
Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche – di Redazione
Lascia un commento