
Fai da te nella posa del parquet. Posa del parquet in laminato
Posa del parquet in laminato. Scegliere un parquet in laminato è la soluzione ottimale per chi non ha un budget elevato e non vuole perdere troppo tempo nella posa del parquet che in questo caso è semplice e veloce: basta avere una buona manualità.
La posa del parquet in laminato è una posa flottante, ossia è ad incastro, senza l’uso di colla, su un materassino isolante che deve essere steso prima sul pavimento interessato.
Quali sono i materiali occorrenti per la posa del parquet in laminato?
Oltre, naturalmente , ai listoni in legno servono il materassino isolante da stendere sul pavimento e che viene venduto in rotoli, una sega circolare, a nolo, per tagliare i listelli.
Si inizia preparando il locale da rivestire con il parquet laminato.
Si toglie tutto quello che si trova nella stanza: mobili, porte, complementi.
Pulire bene il pavimento al fine di rendere la superficie il più liscia possibile.
A questo punto si prende il rotolo del materassino isolante e si srotola per tutta la lunghezza della stanza, parallelamente a uno dei lati e lasciando sia all’inizio che alla fine un risvolto di circa 15 cm. Al fine di evitare che si formino gobbe conviene posare di tanto in tanto un listone per terra che faccia da peso.
Si inizia, dunque, a posare il primo listone di parquet, partendo da un angolo della stanza; attenzione a lasciare 1-2 cm di spazio tra il pavimento ed il muro; quindi procedere assemblando l’uno all’altro (i listoni sono sagomati a maschio e femmina per l’assemblaggio l’uno all’altro senza colla) per tutta la lunghezza della parete.
Si prosegue posando i listoni di parquet laminato per file.
Una volta posati i listoni di parquet laminato lungo una delle pareti, si continua assemblando la seconda fila di liste, sfruttando sempre gli incastri già predisposti, ma sfalsandole rispetto a quelle della prima file.
Per fare ciò occorre tagliare a metà la prima lista con la sega circolare.
Si procede di fila in fila posando le liste sfalsate rispetto a quelle precedenti.
Quando si arriva a toccare quasi la parete terminale, bisogna tagliare i listoni di parquet in modo da lasciare al meno 1-2 cm di intercapedine tra il nuovo pavimento ed il muro ( che si copre poi con lo zoccolino) al fine di consentire i piccoli assestamenti.
Lascia un commento