Affitti: deposito cauzionale, mensilità anticipate e inventario dello stato dell'immobile. Nel momento in cui si prende in affitto un appartamento o una casa, vi sono una serie di adempimenti da seguire. In quest’articolo ci soffermeremo sul deposito cauzionale, sulle mensilità anticipate e sull’inventario dello stato … [Leggi di più...] infoAffitti: deposito cauzionale, mensilità anticipate e inventario dello stato dell’immobile
Affitto
Affitti in nero: sanzioni
Affitti in nero: sanzioni. Il decreto legislativo sul federalismo municipale, n. 23 del 2011, ha aumentato le sanzioni in caso di affitti in nero ed affitti in grigio, ossia quelli con canone dichiarato inferiore a quello percepito. Affitti in nero: sanzioni. In caso di mancata registrazione del contratto d'affitto, la sanzione (sia per il proprietario che per l'inquilino … [Leggi di più...] infoAffitti in nero: sanzioni
Sfratto. Diritti e doveri del proprietario e inquilino
Scadenza del contratto di affitto e sfratto. Se dopo aver sottoscritto un contratto di affitto questo viene a termine oppure lo si è disdetto, occorre liberare l’appartamento. Sfratto. Diritti e doveri del proprietario e inquilino Lo sfratto. Se l’inquilino non vuole liberare l’appartamento il proprietario può rivolgersi all’autorità giudiziaria per ottenere lo sfratto. … [Leggi di più...] infoSfratto. Diritti e doveri del proprietario e inquilino
Affitto per uso non abitativo e diritto di prelazione del conduttore
In caso di affitto di locali per uso non abitativo, il diritto di prelazione alla vendita costituisce la regola qualora, però, l’immobile sia utilizzato per attività commerciali che prevedano stretti contatti con il pubblico (sono esclusi gli studi professionali, vendita all’ingrosso ecc.). Diritto di prelazione dell'inquilino nel contratto di affitto per uso non … [Leggi di più...] infoAffitto per uso non abitativo e diritto di prelazione del conduttore
Obbligo certificazione energetica: a norma solo il 12,7% delle case
Chi vende un immobile ha l'obbligo di esibire l'attestato di certificazione energetica, cioè il documento che consente di riconoscere il rendimento energetico dell'immobile stesso. Obbligo certificazione energetica: a norma solo il 12,7% delle case Il Dlgs 28/2011 impone l'obbligo di specificare su tutti gli annunci immobiliari la classe energetica dell'abitazione in … [Leggi di più...] infoObbligo certificazione energetica: a norma solo il 12,7% delle case