Cedolare secca. Come scegliere. E’ stata introdotta a partire dal 2011 la "cedolare secca sugli affitti". Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni. Optare per la cedolare secca sugli affitti Per scegliere la cedolare secca come regime di tassazione del canone di locazione che sostituisce l'Irpef, l’opzione deve essere … [Leggi di più...] infoCedolare secca. Come scegliere
Affitto
Le locazioni: disciplina
La regolamentazione delle locazioni Le locazioni: disciplina. Per ciò che concerne la parte fiscale delle locazioni ad uso abitativo, il 2011 segna l'anno di svolta con l'introduzione della cedolare secca. La possibilità per i proprietari delle case di usufruire della cedolare (regime agevolato) aumenta la convenienza di dare in locazione tali immobili agli … [Leggi di più...] infoLe locazioni: disciplina
Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)
Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell'articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su … [Leggi di più...] infoContratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)