
Il caldo e l’afa oltre a far soffrire noi, fanno soffrire anche i nostri computer. Caldo e afa in casa, attenzione ai pc
Caldo e afa in casa, attenzione ai pc. Infatti, alla temperatura ambientale estiva (30 e oltre gradi) va a sommarsi quella sviluppata nel case del PC che, se non areato adeguatamente, potrebbe dare luogo a rallentamenti o direttamente bloccare il sistema.
Per evitare spiacevoli conseguenze, è bene quindi prevenire. Tra i consigli degli esperti persiste quello di pulire le ventole di aerazione dentro al case: proprio qui, si tende a depositare polvere e sporcizia varia che a lungo andare compromettono le performance del computer.
La polvere è “il nemico principale di tutte le componenti hardware del case: ricopre e intasa i contatti e soprattutto si attacca alla ventole riducendo le prestazioni di aerazione e nei casi più gravi causandone anche il blocco”.
Per rimuoverla sarà il caso di munirsi di un’ aspirapolvere e con il solo tubo aspirare tutta la sporcizia depositata dentro al case. In particolare bisognerà puntare il tubo dell’aspirapolvere anche davanti alle ventole e rimuovere tutta la polvere possibile. Dopo, si dovrebbe terminare il lavoro con una bomboletta di aria compressa apposita per la pulizia dei PC
Altra soluzione per evitare il surriscaldamento, sarebbe quella di aggiungere una ventola di raffreddamento dentro al case.
E ancora, uno dei consigli che vale anche per altri apparecchi elettronici (come lettori DVD, consolle di giochi, TV ecc) è quello di non chiuderlo o soffocarlo in aree ristrette in quanto verrebbe ostacolata l’areazione, bensì lasciare spazio sufficiente intorno in modo tale che possa respirare adeguatamente.
Infine, per prevenire blocchi e rallentamenti da surriscaldamento del PC, si può monitorare la temperatura dell’hard disk per vedere quando si sta riscaldando troppo e poter così correre subito ai ripari.
Lascia un commento