
Si utilizza il cemento rapido quando occorre sistemare un qualcosa e non si ha la possibilità di allestire una struttura provvisoria di sostegno. Il cemento rapido: muratore fai da te!
Preparare il cemento rapido. Si pensi a quando bisogna installare una mensola o sistemare un tassello. Utilizzando il cemento rapido, si può contare su un rapido indurimento dell’impasto.
L’impasto si prepara con cemento e acqua, senza l’utilizzo di inerti. Quanto alle proporzioni, si usano 2 parti di cemento e 1 di acqua. In un recipiente si mette dapprima l’acqua, poi si unisce il cemento che va mescolato rapidamente e si usa subito per evitare che l’impasto si secchi.
Il cemento che rimane nel recipiente perché inutilizzato, ormai indurito, può essere facilmente rimosso schiacciando il contenitore (il cemento va a sbriciolarsi).
Alla fine bisogna lavare accuratamente tutti gli attrezzi usati in quanto il cemento rapido, indurendosi subito, forma delle incrostazioni che col tempo diventano molto difficili da rimuovere.
Un trucco per rallentare un poco il tempo di indurimento del cemento rapido consiste nell’utilizzare per l’impasto acqua piuttosto fredda. In questo modo si ha il tempo di lavorare con maggiore calma.
Lascia un commento