
Quando si acquista una casa, sia che si faccia ricorso ad un mutuo ipotecario sia che la si paghi in contanti, occorre sempre rivolgersi ad un notaio per la stipula del rogito. Rogito notarile. Preventivi dei notai
Rogito notarile. Preventivi dei notai. Molto spesso non si fa abbastanza attenzione a chiedere prima una serie di preventivi a più notai in modo da poter risparmiare sul costo del rogito che dipende dalla rendita catastale dell’immobile, dal prezzo di acquisto della casa, ma anche e soprattutto dalle tariffe applicate dal singolo notaio.
Per tale motivo occorre sempre chiedere un preventivo dettagliato in modo da poter verificare sia la trasparenza che la giusta applicazione delle tariffe da parte dei notai.
La tariffa massima del compenso del notaio va stabilita in base a delle tabelle contenute nel decreto ministeriale del 27 novembre 2001.
In base a tali tabelle si evince come il compenso cresca con l’aumentare del valore dell’atto notarile (che dipende dal prezzo d’acquisto dell’immobile).
Il D.M. succitato riporta solo tariffe massime, senza prevedere delle tariffe minime. Inoltre, l’art. 30 della legge sulla tariffa (1975) prevede poi che in caso di atti particolarmente complessi, il notaio possa andare anche oltre la tariffa massima.
Per la stipula del rogito per l’acquisto della prima casa devono tenersi in considerazione anche le imposte ed i costi che il notaio versa allo stato, anticipandoli per il cliente. Tali costi consistono nell’imposta di registro del 3% (misurata sul valore catastale), l’imposta ipotecaria di € 168 e quella catastale, sempre pari a €168, l’imposta di bollo, pari a € 230, e altri costi quali la tassa di archivio, la richiesta di volture, trascrizioni, ecc.
Ne deriva che il notaio calcolerà la spesa totale tenendo conto della tariffa massima applicabile e delle imposte e costi in precedenza indicati.
Dato che si tratta di costi non certo bassi, è sempre bene consultare più di un notaio e richiedere dei preventivi scritti e dettagliati, che indichino specificatamente le singole voci di spesa.
Lascia un commento