
Come vanno approvate le delibere in tema di detrazioni fiscali? Delibera assemblea per detrazione 36 e 55%
Delibera assemblea per detrazione 36 e 55%. L’assemblea può approvare gli interventi volti a fruire della detrazione del 36 e del 55% con la maggioranza semplice delle quote millesimali rappresentate dai soli condomini intervenuti e sempre che vi sia stato previamente una esame o una certificazione energetica effettuata da un tecnico qualificato. Questa è la situazione dopo la legge n. 10 del 1991.
Gli adempimenti formali e la documentazione prevista per la procedura di detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti sono ridotti rispetto a quelli del 36%.
Il modello di comunicazione preventiva dei lavori deve essere inviato all’Agenzia delle Entrate senza alcun allegato solo se i lavori non dovessero essere ultimati nel periodo d’imposta di riferimento.
Rimangono naturalmente ferme le modalità di pagamento delle spese per gli interventi e l’obbligo di conservazione dei documenti. Spetta invece all’amministratore trasmettere all’Enea la documentazione riguardante gli interventi entro 90 giorni dalla ultimazione dei lavori.
Non è agevolabile l’installazione di pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, mentre sono agevolati gli interventi di riqualificazione energetica di fabbricati esistenti (detrazione massima di 100 mila euro), opere per l’involucro degli edifici come pareti e finestre (detrazione massima di 60 mila euro), sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione, ma anche pompe di calore ad alta efficienza (detrazione massima di 30 mila euro), installazione di pannelli solari (detrazione massima 60 mila euro).
Lascia un commento