• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

rilevatori monossido carbonio
Share
Condividi su Facebook
Share
Share this
Share
Condividi su LinkedIn

Il rilevatore di monossido di carbonio (CO) contribuisce ad evitare l’intossicazione del gas tossico che in Italia è causa di decine di vittime ogni anno.Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio.

 

 

Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio. Il rilevatore di monossido di carbonio è uno degli strumenti utilizzabili come prevenzione, ma non è l’unico accorgimento.

Non dormire sonni tranquilli per il solo fatto d’averlo installato. Gli ulteriori accorgimenti da tenere per evitare pericoli di intossicazione da monossido di carbonio si trovano su questa pagina.

Come funziona il rilevatore di monossido di carbonio

Il rilevatore fa scattare un allarme sonoro nel caso in cui registri un’anomala concentrazione di questo pericoloso gas nella stanza in cui è installato. Si spera che l’allarme scatti prima del verificarsi dei sintomi di intossicazione.

Il rilevatore va installato in ogni stanza in cui è presente uno strumento di combustione, come il bagno, la cucina ed in caso di stufe e caminetti anche il soggiorno.

Rilevatori di gas

Il rilevatore, per una corretta installazione, dovrebbe essere installato ad una distanza non superiore ai 3 metri dall’apparecchio che potrebbe produrre monossido di carbonio.

Può essere installato a soffitto o a parete ma mai ad una distanza superiore di 15 cm dal soffitto, dove il monossido comincia a concentrarsi essendo più leggero dell’aria.

E’ importante che le spie del rilevatore siano ben visibili e che il rilevatore stesso non sia installato in un punto ventilato in quanto potrebbe inficiare la corretta rilevazione sullo stato di tutto l’ambiente.

Nel momento dell’acquisto del rilevatore verificare la presenza del pulsante test che consente di verificarne il corretto funzionamento.

Prima dell’acquisto verificarne la sensibilità: un rilevatore troppo sensibile, a causa dei falsi allarmi, potrebbe portare allo spegnimento dello stesso e quindi ad escludere quest’ulteriore forma di protezione dal monossido di carbonio.

Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio  – di Redazione

Share
Condividi su Facebook
Share
Share this
Share
Condividi su LinkedIn

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: pulizia stufe, rilevatore gas

You May Also Like

pulizia della stufa
Manutenzione stufe. Mantenere efficiente la stufa
Pulire il vetro della stufa a pellet
Pulire il vetro della stufa a pellet
fumi caldaia
Fumi caldaia. Il problema fumi e la pulizia della canna fumaria

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom