
Il decreto legge n.102 del Governo Letta è intervenuto in materia di Imu cercando di mettere un po’ di ordine. Imu 2013, tutte le novità del decreto legge n. 102/2013
Imu 2013, tutte le novità del decreto legge n. 102/2013. Vediamo allora, caso per caso, quali sono le novità per le abitazioni principali, i terreni agricoli, gli immobili merce, le case popolari, le cooperative, gli alloggi dei militari, alloggi per finalità di ricerca.
Imu Abitazione principale
Con il Dl 54/2013 era stato congelato l’acconto Imu di giugno, che ora invece viene definitivamente cancellato. Per quanto riguarda il saldo Imu, la sua eventuale cancellazione necessiterà di un ulteriore decreto che dovrà arrivare di pari passo con la legge di stabilità in autunno. Altra importante novità è la cancellazione totale dell’Imu sull’abitazione principale per il 2014. Si ricorda che l’abitazione principale richiede la coincidenza nell’abitazione di residenza anagrafica e dimora abituale del proprietario e della sua famiglia. Non rientrano nell’esenzione Imu le case c.d. di lusso.
Imu Case popolari
Le regole previste per l’abitazione principale si applicano anche agli alloggi degli Iacp per i quali, dunque, è sospeso l’acconto Imu 2013 e la seconda rata. Requisito necessario è che tali alloggi siano stati regolarmente assegnati.
Imu Cooperative
Anche gli alloggi delle cooperative a proprietà indivisa, in cui il proprietario ha stabilito l’abitazione principale, sono equiparati alla prima casa con conseguente esenzione dal pagamento dell’Imu. Per l’housing sociale l’esenzione imu scatterà nel 2014 , così come per gli immobili destinati alla ricerca scientifica.
Imu Immobili dei militari
I militari che risiedono in caserma sono esentati dal saldo imu (ma non dall’acconto) per ciò che concerne l’unico immobile di proprietà in cui non hanno né residenza e né dimora.
Imu Terreni agricoli
Il DL 54 del 2013 aveva sospeso la prima rata dell’Imu per i terreni agricoli; ora il nuovo decreto legge 102 cancella definitivamente la prima rata imu per i terreni agricoli e per gli immobili strumentali delle imprese. Lo stesso dicasi per i fabbricati rurali, schedati in catasto, e per le aree incolte.
Imu Immobili merce
Sono immobili merce quelli che vengono realizzati dall’impresa ma invenduti e per essi è prevista l’esenzione dalla seconda rata Imu (ma non per l’acconto). L’esenzione riguarda anche tutto il 2014, sempre che l’immobile rimanga invenduto e non venga locato.
Imu Immobili per finalità di ricerca
Per tali immobili l’esenzione scatta dall’anno prossimo, mentre non è prevista alcuna esenzione per il 2013.
Lascia un commento