
Le tapparelle o avvolgibili di casa hanno una funzione di protezione delle finestre, ma anche una funzione di sicurezza contro eventuali intrusioni. Manutenzione tapparelle. Come ripararle.
Manutenzione tapparelle. Come ripararle. La tapparella è composta da una serie di bacchette orizzontali congiunte da ganci e collegate a nastri che si avvolgono su un rullo superiore. La tapparella scorre in due guide laterali e viene avvolta verso l’alto mediante l’uso di una cinghia che fa ruotare il rullo avvolgitore.
Perché la tapparella possa durare nel tempo è opportuno effettuare delle manutenzioni periodiche onde evitare che la stessa inizi a scricchiolare richiedendo quindi la sostituzione di alcune sue parti o addirittura la sostituzione di tutta la tapparella.
La manutenzione periodiche va effettuata almeno ogni 2 anni e consiste nel lubrificare le guide ed il rullo in quanto lo strofinio continuo cui è esposta la tapparella, necessario per la sua apertura e chiusura, sulle guide di scorrimento provoca il consumo dei bordi della tapparella.
I danni più frequenti consistono nel deterioramento della parte esterna della tapparella, esposta tutto l’ anno alle intemperie, la rottura delle cinghie, dell’avvolgitore e dei ganci che collegano tra loro le stecche.
In genere tali problemi possono essere agevolmente riparati sfilando la tapparella dall’alto e togliendola dal rullo.
Dopo aver tolto i fermi occorre stendere la tapparella su un piano al fine di levigare, stuccare e quindi pitturare le stecche.
I ganci, in molti modelli, possono essere sfilati e sostituiti. Anche il cintino va sostituito periodicamente, srotolandolo dalla fessura del rullo in cui si trova verso il basso.
In particolare, qualora la tapparella non si apra più e si sollevi solo di poco e da una sola parte, molto probabilmente il problema è la rottura delle cinghie che collegano la tapparella al rullo avvolgitore. In tal caso occorre aprire il cassonetto e rimuovere la cinghia sostituendola con una altra della stessa lunghezza. Se nel montaggio si nota che le viti sono arrugginite allora è bene utilizzarne di nuove.
Comunque per evitare che la tapparella si rovini facilmente è sempre consigliabile alzare ed abbassarla lentamente al fine di evitare choc meccanici.
Devo rimettere l’ultima striscia dell’avvolgibile che si è staccata e quindi senza di quella l’avvolgibile è rientrata dentro. Devo aprire il cassonetto ma non ci riesco. Ho provato togliendo la vernice intorno al pannello centrale ma non so come si rimuove. Potete aiutarmi grazie