
La casa è il luogo in cui è possibile esprimere se stessi nei nostri diversi d’animo. Allora cosa c’è di meglio se non personalizzare i vari ambienti della casa con i quadri? Attraverso i quadri è possibile dare carattere e valore alla casa, insomma possiamo renderla unica!
Ogni singolo ambiente, dall’ingresso al salotto, dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto al bagno, ha bisogno del suo quadro per dare alla stanza quel tocco di design e di colore che stiamo cercando.
Ma quali sono i quadri più adatti e come vanno disposti alla parete?
I quadri vanno scelti in base ai colori e allo stile dell’arredamento, ma anche in base all’atmosfera che si vuole creare in quel determinato ambiente: se dunque si vuole un ambiente sobrio, meglio optare per quadri moderni dai colori neutri, se invece si preferisce dare una nota di brio e di colore, meglio scegliere colori accesi e vivaci.
Nonostante ciò si possono fare anche dei strappi alla regola, l’importante è che la scelta venga fatta sempre con un po’ di buon gusto. Le possibilità di scelta sono molteplici, basterebbe dare uno sguardo a siti specializzati tipo www.quadri-e-stampe.it.
Un’attenzione particolare va fatta circa la scelta della cornice; infatti, se sullo stile e sul genere del dipinto si può anche soprassedere, lo stesso discorso non vale per la cornice. Quindi, non vanno assolutamente bene quadri molto classici con cornici in oro e argento in ambienti arredati in stile moderno o high tech. In tal caso meglio optare per quadri dalle linee e disegni più moderni.
Vanno benissimo quadri d’autore e stampe antiche in ambienti arredati in stile classico oppure country. In quest’ultimo caso, in particolare sono adatti quadri raffiguranti frutta o fiori.
Nelle case arredate in stile moderno sono perfettamente in linea le stampe, ma anche i manifesti a tema e tutte le opere aventi carattere contemporaneo. I quadri etnici o i batik ben si accostano invece ad ambienti arredati con mobili provenienti dai paesi asiatici, africani, arabi, indonesiani, e così via. In genere essi presentano colorazioni forti e toni molto caldi. Se poi abbiamo una casa in stile classico, meglio prediligere piccole e grandi tele ornate da cornici in stile.
Ma quali sono i quadri giusti per ogni ambiente?
Partiamo dall’ingresso della casa; questo ambiente è spesso ornato con autoritratti o foto di famiglia, ma nulla vieta di optare per un bel quadro artistico, magari del nostro pittore preferito, oppure per una stampa vivace e divertente o ancora per una tela particolare.
In soggiorno ci si può sbizzarrire come meglio si vuole, cercando però di non esagerare mai con la quantità poiché si rischierebbe di riempire troppo le pareti con troppe immagini.
Se poi disponete di un bel corridoio, perché non impreziosirlo e renderlo unico con ritratti e immagini artistiche?
In cucina, meglio richiamare il mondo del cibo e quindi scegliere quadri raffiguranti ad esempio frutta o cocktail.
Veniamo ora alla camera da letto. Se lo stile è moderno si può osare con tele fotografiche, disegni minimalisti oppure astratti, mentre se lo stile della camera è classico meglio scegliere una tela con una grande opera del passato.
Per la cameretta dei bambini è preferibile scegliere stampe vivaci, quindi immagini relative al mondo delle fiabe o dei fumetti preferiti.
Non occorre dimenticare l’ambiente bagno poiché, anche qui, scegliendo i colori giusti, è possibile personalizzare e rendere più accogliente e chic questa stanza.
Come sistemare i quadri alla parete?
Se i quadri da appendere sono delle fotografie, potrebbe essere bello prediligere tanti piccoli quadri e fare quindi delle composizioni più o meno ordinate e geometriche alle pareti, invece che appendere un solo quadro.
In ogni caso, se si sceglie di appendere più di un quadro, l’importante è mantenere sempre una forma armonica e soprattutto la stessa distanza tra di essi.
Un consiglio per non sbagliare: prima di appendere i quadri può risultare utile disporli sul pavimento, riproducendo la disposizione che si vuole realizzare sulla parete.
Inoltre, se nel salotto di solito i quadri vanno posizionati all’altezza visiva di chi è seduto sul divano, nelle altre zone della casa essi devono essere posizionati più alti.
Importante ricordare che i quadri non vanno mai posizionati sopra fonti di calore, come camini o stufe, poiché l’escursione termica accelererebbe l’invecchiamento del quadro e della cornice.
Allora cosa aspettiamo? Armiamoci di creatività e iniziamo a rendere unici i nostri ambienti con quadri e stampe d’arte su tela!
Questo articolo è molto interessante, perché arredare le camere da letto con i quadri da più atmosfera all’ambiente.
Per coloro preoccupati per l’acquisto di quadri per la casa ci sono molti informazioni utili su questo articolo i quali possono essere difficili da ottenere. Pertanto, una visione oggettiva è presentato in questo articolo e volevo fare i complimenti all’autore .