
Ormai la bella stagione volge al termine ed è tempo di iniziare a pensare alla soluzione migliore per riscaldare la propria casa senza spendere un capitale. Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando
Stufa a pellet, riscaldare casa risparmiando. La stufa a pellet, ad esempio, rappresenta un buon metodo, che consente di avere l’abitazione calda utilizzando un materiale naturale, il pellet, derivante dagli avanzi della lavorazione del legno.
Utilizzarlo vuol dire anche rispettare l’ambiente, evitando di abbattere gli alberi, come succede per produrre la legna che serve, invece, ad alimentare camini e stufe a legna.
Quelle a pellet sono stufe molto simili alle tradizionali, con un serbatoio che consente di contenere fino a 58 chilogrammi di pellet, in base al modello ed alla grandezza desiderata.
All’interno di esso vi è una vite che spinge il materiale nel braciere, dove, a sua volta, una resistenza elettrica, una volta accesa, diviene incandescente e produce la fiamma.
Si tratta di un sistema di riscaldamento che offre diversi vantaggi, fra cui la gestione dell’accensione e dello spegnimento tramite un cronotermostato preimpostato, che consente anche di regolare la temperatura.
Inoltre, poiché la stufa a pellet lavora a depressione, non vi sono fuoriuscite di fumo all’interno dell’abitazione, cosa che può succedere con quelle a legna ed evita di sporcare l’ambiente, in quanto non vi è necessità di trasferire il combustibile all’interno dello stesso.
La canna fumaria, inoltre, presenta dimensioni ridotte e sprigiona una quantità limitata di C02, riducendo, di conseguenza, anche l’inquinamento a cui si aggiunge, come prima accennato, la naturalità del pellet, un materiale riciclato al 100%.
Rispetto a quelle tradizionali, le stufe a pellet hanno un costo più elevato, ma che viene sicuramente ammortizzato nel tempo, grazie al risparmio considerevole che apporta nel periodo del suo funzionamento.
Il combustibile utilizzato, infatti, a differenza degli altri (petrolio, legna, etc.,) non è soggetto a continue oscillazioni di prezzo.
In commercio esistono vari modelli di stufe alimentate a pellet, alcuni dei quali consentono di incanalare l’aria attraverso apposite bocchette, che riscaldano i locali attigui a quello in cui sono posizionate.
Non dimentichiamo, infine, un altro fattore importante, ovvero che il pellet è un materiale ad alta resa e consente un’autonomia di calore anche per parecchi giorni, avendo la possibilità di monitorarla attraverso un apposito pannello sinottico, che regola il regime di funzionamento, diversificandolo fra le varie fasce orarie della giornata, a seconda delle personali esigenze.
E’ possibile scegliere il modello di stufa a pellet che meglio si adatta al proprio arredamento, grazie alle diverse forme, colori e rivestimenti offerti dal mercato.
In collaborazione con DaRiPa, rivenditore stufe a pellet nel Salento
Lascia un commento