Vizi appalto: rovina dell'immobile Vizi appalto: rovina dell'immobile. Se nel corso dei 10 anni dal compimento dell’opera essa, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte oppure presenta pericolo di rovina o ancora dei gravi difetti, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa purché sia fatta denuncia … [Leggi di più...] infoVizi appalto: rovina dell’immobile
appalti
Cessazione contratto di appalto in corso d’opera
Cessazione contratto di appalto in corso d'opera Cessazione contratto di appalto in corso d'opera. Il rapporto in corso d’opera può cessare per varie ragioni: per recesso del committente ex art. 1671 c.c., per recesso di una delle parti ex art. 1660, comma 2 e 3, c.c. per la risoluzione nel caso previsto dall’art. 1662 c.c. Nel primo caso si tratta di un recesso discrezionale … [Leggi di più...] infoCessazione contratto di appalto in corso d’opera
Subappalto nell’esecuzione dell’opera
Subappalto nell'esecuzione dell'opera Subappalto nell'esecuzione dell'opera. Ai sensi dell’art. 1656 c.c. l’appaltatore non può dare in subappalto l’esecuzione dell’opera o del servizio a meno che non sia stato a ciò autorizzato dal committente. Il subappalto può essere totale o parziale ed è regolato, in linea di massima, dalle stesse norme che regolano l’appalto. Si … [Leggi di più...] infoSubappalto nell’esecuzione dell’opera