Manovra Monti: niente agevolazioni per gli immobili storici. Finora, per gli immobili storici ed artistici erano previsti, ai fini Ici, delle agevolazioni da parte di una norma speciale del 1993. Tale trattamento di favore è venuto meno a seguito del decreto Salva-Italia del Governo Monti. In particolare, la disciplina dell’Ici, entrata in vigore nel … [Leggi di più...] infoManovra Monti: niente agevolazioni per gli immobili storici
imu
Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche
Imu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche. Purtroppo, anche se paradossale, alla fine dei lavori sul decreto fiscale da parte della commissione del Senato, è emerso che se da un lato le Banche saranno esentate dal pagamento dell’Imu, lo stesso non varrà anche per gli anziani che al contrario dovranno pagare l’Imu sulla casa. Imu per gli anziani nelle … [Leggi di più...] infoImu per gli anziani nelle case di riposo. Esenti le Banche
Tassa Irpef sulla casa
Tassa Irpef sulla casa. Quando acquistiamo casa occorre pagare, per il possesso della stessa, due tipi di imposte: l’Irpef e l’Imu Oggi parliamo della prima, l’Irpef. Essa si applica diversamente a seconda che la casa sia usata dai proprietari o venga data in affitto. Se la casa è utilizzata dai proprietari e costituisce l’abitazione principale allora l’Irpef non è dovuta. Se … [Leggi di più...] infoTassa Irpef sulla casa
Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche
Gli italiani hanno fatto il proprio dovere. Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche. Imu seconda rata Nonostante gli appelli giunti da più parti politiche, non si sono sottratti al pagamento della prima tranche dell’Imu. Dunque è scongiurata l’ipotesi di un aumento dell’imposta a dicembre da parte dello Governo, poiché non è necessario ritoccarla. Notizia … [Leggi di più...] infoImu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche
Si alla detrazione Imu anche ai comproprietari dell’immobile.
Sì alla detrazione Imu anche ai comproprietari dell'immobile. In sede di conversione della manovra Salva-Italia del Governo Monti si è stata prevista, per la nuova tassa sulla casa ossia per l’Imu, la detrazione di 50 euro per ogni figlio convivente e che non superi i 26 anni. Tale detrazione che non può superare i 400 euro e va ad … [Leggi di più...] infoSi alla detrazione Imu anche ai comproprietari dell’immobile.