Le innovazioni sono delle opere nuove che comportano una modifica notevole della cosa comune. Innovazioni nel condominio. Innovazioni nel condominio. In particolare, sono dirette a migliorare, a rendere più comodo o funzionale la cosa comune. Le innovazioni hanno, dunque, un carattere soggettivo, dovuto all’interesse della maggioranza dei condomini all’effettuazione … [Leggi di più...] infoInnovazioni nel condominio
innovazioni
Spese in condominio: innovazioni costose e superflue
Spese in condominio: innovazioni costose e superflue. Accanto alla categoria delle innovazioni di miglioramento e quelle vietate in condominio, con l’art. 1121 del codice civile, il legislatore disciplina anche le innovazioni gravose o voluttuarie. Innovazioni capaci di far lievitare le spese in condominio L’aggettivo gravose indica innovazioni che richiedono spese in … [Leggi di più...] infoSpese in condominio: innovazioni costose e superflue
Beni comuni: divieto di alterare la destinazione
Beni comuni: divieto di alterare la destinazione. I partecipanti al condominio, nell'esercizio del godimento dei beni comuni, non possono alterare la loro destinazione (articolo 1102 c.c.). Beni comuni: divieto di alterare la destinazione Il divieto di alterare la destinazione dei beni comuni ricorre quando il condomino modifica la cosa comune in modo da rendere impossibile … [Leggi di più...] infoBeni comuni: divieto di alterare la destinazione