Crescono gli sfratti: i dati allarmanti del 2011. Sempre piu’ persone sono costrette a lasciare la casa in cui vivono a causa di morosità. Nel 2011 gli sfratti sono visibilmente cresciuti, come denuncia con allarme la segreteria nazionale dell’Unione Inquilini. Aumento degli sfratti nel 2011 Un vero e proprio dramma che travolge come uno tsunami intere famiglie, rimarcando … [Leggi di più...] infoCrescono gli sfratti: i dati allarmanti del 2011
sfratto
Contratto affitto per uso non abitativo: spese e indennità di avviamento
Contratto affitto per uso non abitativo: spese e indennità di avviamento. Quali spese sono a carico dell'inquilino e quali a carico del proprietario. Spese nei contratti di affitto per uso non abitativo In materia di contratti d'affitto per uso non abitativo, la legge n. 392 del 1978 stabilisce all’articolo 9 che sono interamente a carico del conduttore, salvo patto … [Leggi di più...] infoContratto affitto per uso non abitativo: spese e indennità di avviamento
Sfratto per finita locazione o per morosità
Sfratto per finita locazione o per morosità. Alla scadenza del contratto d’affitto l’inquilino dovrebbe lasciare l’immobile; ma per vari motivi non sempre ciò accade e di conseguenza il proprietario deve procedere allo sfratto. Sfratto che può avvenire per finita locazione o per morosità. Al termine del contratto sfratto per finita locazione Ai sensi della legge n. … [Leggi di più...] infoSfratto per finita locazione o per morosità
Sfratto inquilini disagiati. Proroga
Il decreto milleproroghe (D.l. n.216 del 2011) ha sospeso fino al 31 dicembre 2012 le esecuzioni dei provvedimenti di sfratto per finita locazione delle case adibite ad uso abitativo per inquilini disagiati. Il decreto milleproroghe si occupa degli sfratti inquilini disagiati La sospensione degli sfratti doveva durare fino al 31 dicembre 2011, ma è stata … [Leggi di più...] infoSfratto inquilini disagiati. Proroga